Mostra: 11 - 20 of 59 RISULTATI
Parlami in silenzio Modì

Modì e Lunia: la vita è un sogno

«Entrambi sapevamo dove ci avrebbe portato la nostra strada, ma in quel momento nulla aveva importanza, se non di godere della vicinanza l’uno dell’altra» Amedeo Modigliani e Lunia Czechowska si incontrano a Parigi nel 1916 grazie al gallerista Léopold Zborowski. Lunia parlerà di questo incontro lungamente nel 1990, in un’intervista …

Parlami in silenzio Modì

Modigliani e la Cariatide: la celebrazione della donna

Senza la donna non ci sarebbe stato nessun tempio. La Cariatide sosteneva la vita nella più intima essenza. Paul Alexandre, gallerista di Modigliani, per primo introduce Amedeo all’Art Nègre, e nomina quest’opera “Mademoiselle Grain de Café”. In essa l’artista materializza il coinvolgimento avuto dalle “arti primitive”, dalla statuaria arcaica greca …

Parlami in silenzio Modì

Una copertina per Modì. Tutti gli elaborati della sezione Grafica – Liceo Artistico Gagini di Siracusa

A Siracusa l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” si definisce come “Polo formativo per le arti e la tecnologia”, con indirizzi variegati nei settori liceali, tecnici e professionali e quindi con un’offerta formativa all’avanguardia, capace di rispondere alle diverse esigenze dell’utenza e del territorio. Nell’ambito delle svariate attività e …

Parlami in silenzio Modì

Il furto della Gioconda e l’interrogatorio di Modigliani

Nel pomeriggio di martedì 22 agosto 1911 un guardiano del museo del Louvre scopre che al posto della Gioconda vi è un buco. Inspiegabilmente il quadro è scomparso. Il 29 agosto avviene una cosa inaspettata: un certo Louis Géry-Piéret, che ha collaborato con Apollinaire, dichiara in un articolo del Paris-Journal …

Parlami in silenzio Modì

Amedeo Modigliani: non sarò Futurista!

Il 20 febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti, poeta e critico d’arte italiano, pubblica su Le Figaro un articolo intitolato “Il Futurismo”, che sarà considerato come il primo manifesto di questo movimento letterario e artistico iniziato in Italia. Marinetti è un personaggio stravagante ed eccessivo, che rifiuta la tradizione dei poeti …

Parlami in silenzio Modì Recensioni

Recensione di Patrizia Poli

Parlami in silenzio Modì Giovanna Strano Aiep Editore, 2020 pp 272 14,00 Un’altra bella biografia romanzata a firma Giovanna Strano. A parlare in silenzio è Amedeo Modigliani, scultore e pittore livornese, ebreo sefardita, artista bohemienne maledetto, morto precocemente dopo una vita di eccessi tutta dedita all’arte, all’affinamento della ricerca, allo studio dei …