Mostra: 11 - 17 of 17 RISULTATI
La Diva Simonetta Video

La Diva Simonetta come Giuditta… di ritorno a Betulia

“La Diva Simonetta – la sans par” Aiep Editore, è un romanzo storico ambientato nella Firenze del 1400, alla corte di Lorenzo il Magnifico. Protagonista è la bella e risoluta Simonetta Cattaneo, andata in sposa a Marco Vespucci, ma corteggiata da molti uomini nella Firenze del tempo. Simonetta ha un …

I fantasmi di Dioniso Pubblicazioni

I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa

I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa Romanzo storico di Giovanna Strano, Morellini Editore Un romanzo storico che, nel centenario della seconda rappresentazione delle Coefore di Eschilo, ripercorre le tappe della fondazione dell’INDA nell’Italia del primo ‘900 La narrazione è ambientata nella …

Il diavolo sulla quarta corda

Lucca. Paganini e la città protetta

All’età di diciannove anni, nel settembre del 1801, Paganini arriva a Lucca accompagnato dal fratello maggiore Carlo, senza la presenza ingombrante del padre. L’occasione è un bando indetto per la festa della Santa Croce con il quale si ricercano strumentisti di valore. L’abate Jacopo Chelini, Prete di casa presso i Sardini, …

Il diavolo sulla quarta corda

La Villa Reale di Marlia, luogo per la musica e per l’amore

La Villa Reale di Marlia si trova nei pressi di Lucca e fu una delle residenze di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone. Nel XVI secolo i nuovi proprietari, i Buonvisi, una ricca famiglia di mercanti molto attiva nel governo della Repubblica di Lucca, trasformarono il castello in un bel palazzo …

Il diavolo sulla quarta corda

Nicolò Paganini e David Garrett: verso la perfezione della Musica

Il romanzo “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il suo Cannone”, Soncini Editore, nasce con l’intento di riuscire a rendere la magia della musica attraverso quella delle parole. La narrazione si concentra su uno dei geni indiscussi della Musica: Nicolò Paganini. Un interprete moderno è David Garrett, …

Lo specchio delle stelle

Lo specchio delle stelle. Incrocio tra scienza e alchimia con Arnaldo da Villanova

Uno dei personaggi più affascinanti del romanzo storico “Lo specchio delle stelle” edito da Nuova Ipsa, è Arnaldo da Villanova, nato a Valencia nel 1240 e morto nelle acque di Genova il 1312 o 1313. Si tratta di una figura molto conosciuta in catalogna, per le ricerche scientifiche e le scoperte che hanno contribuito al progresso …

Lo specchio delle stelle Recensioni

Lo specchio delle stelle. Le ultime recensioni dei lettori

“Lo specchio delle stelle” Nuova Ipsa Editore, è un romanzo storico ambientato nella Sicilia del 1300 alla corte di Federico III d’Aragona, in uno dei borghi più belli di Sicilia: Montalbano Elicona. La foto è di Dario Giannobile. Di seguito le ultime recensioni dei lettori. Da Atelier Iconografia San Vladimir …