Mostra: 91 - 100 of 145 RISULTATI
La Diva Simonetta

L’incontro con Dante Alighieri: il fascino della cultura ammalia Simonetta

25 marzo 2021. In questa data speciale dedicata a Dante Alighieri, nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, voglio riportare un passo del mio romanzo “La Diva Simonetta – la sans par” ambientato a Firenze nel 1400. Simonetta Cattaneo Vespucci è la bella protagonista della storia, intensa e struggente …

Parlami in silenzio Modì

Una copertina per Modì. Tutti gli elaborati della sezione Grafica – Liceo Artistico Gagini di Siracusa

A Siracusa l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” si definisce come “Polo formativo per le arti e la tecnologia”, con indirizzi variegati nei settori liceali, tecnici e professionali e quindi con un’offerta formativa all’avanguardia, capace di rispondere alle diverse esigenze dell’utenza e del territorio. Nell’ambito delle svariate attività e …

Parlami in silenzio Modì

Il furto della Gioconda e l’interrogatorio di Modigliani

Nel pomeriggio di martedì 22 agosto 1911 un guardiano del museo del Louvre scopre che al posto della Gioconda vi è un buco. Inspiegabilmente il quadro è scomparso. Il 29 agosto avviene una cosa inaspettata: un certo Louis Géry-Piéret, che ha collaborato con Apollinaire, dichiara in un articolo del Paris-Journal …

Parlami in silenzio Modì

Amedeo Modigliani: non sarò Futurista!

Il 20 febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti, poeta e critico d’arte italiano, pubblica su Le Figaro un articolo intitolato “Il Futurismo”, che sarà considerato come il primo manifesto di questo movimento letterario e artistico iniziato in Italia. Marinetti è un personaggio stravagante ed eccessivo, che rifiuta la tradizione dei poeti …

La Diva Simonetta

La violenza su Simonetta nascosta in antichi manoscritti. Chi fu l’orrendo oltraggiatore?

La violenza su Simonetta nascosta in antichi manoscritti. Chi fu l’orrendo oltraggiatore della Venere del Botticelli? Il dipinto più famoso e importante del Rinascimento, custodito alla Galleria degli Uffizi, è La Primavera del Botticelli, ammirata ogni anno da migliaia di visitatori. Ma pochi sanno che dietro all’armoniosità delle figure, contornate …

Recensioni

La Recensione di Alessandra Ottaviano

Il nuovo pregevole romanzo di Giovanna Strano narra la tormentata vicenda esistenziale di Amedeo Modigliani, pittore e scultore livornese di famiglia ebrea che nel 1906 fu sedotto dalla “ville lumiere”, la grande capitale europea “crogiolo dell’arte e della cultura del tempo”. Giunse a Parigi per vivere la sua avventurosa e fiorente …

Vincent in Love

Vincent van Gogh. L’amore richiede coraggio, il coraggio di seguirlo

Oggi, 14 febbraio, è la festa degli innamorati. Dedicare una pagina all’amore è la cosa più semplice che si possa fare, in quanto l’amore è la forza della vita stessa, il nostro respiro, la sostanza dell’essere. L’amore può avere vari aspetti, rivolgersi alla persona amata, ai figli, ai genitori, ma …