Mostra: 11 - 20 of 30 RISULTATI
I fantasmi di Dioniso

Il crocevia dell’amore al Caffè Gamberini

Il romanzo “I fantasmi di Dioniso”, edito da Morellini, ripercorre le tappe della nascita dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico a Siracusa nei primi del novecento, grazie alla lungimiranza di alcuni personaggi illustri siracusani capitanati dal nobile Mario Tommaso Gargallo. La narrazione si snoda tra Siracusa e altre grandi città d’Italia, …

Eventi I fantasmi di Dioniso Recensioni

“I fantasmi di Dioniso” partecipa al torneo letterario di Robinson

Il romanzo “I fantasmi di Dioniso” partecipa al torneo letterario di Robinson. On line è possibile leggere le prime recensioni. “I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano è un vero e proprio inno alla bellezza della cultura classica che trasuda dalla Sicilia e in particolare da Siracusa.Questo libro cattura sin …

I fantasmi di Dioniso

“I fantasmi di Dioniso”. L’anima del teatro ritorna tra le antiche pietre

Il romanzo “I fantasmi di Dioniso – Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa” edito da Morellini, nasce nel centenario della seconda rappresentazione delle Coefore di Eschilo del 1921, ripercorrendo le tappe della fondazione dell’INDA. Nella Siracusa di inizio secolo le spinte nazionali ed europee, di …

I fantasmi di Dioniso Scuola Video

Il teatro di Dioniso a Siracusa – video

Video realizzato dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” sezione Liceo Artistico Audiovisivo, per la sceneggiatura di Giovanna Strano. L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” ha il piacere di presentare il video IL TEATRO DI DIONISO A SIRACUSA. Il Progetto, realizzato dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” di …

I fantasmi di Dioniso Recensioni

La recensione su “Convenzionali” di Gabriele Ottaviani

Per molti di noi, soprattutto quelli che hanno frequentato il liceo classico, le rappresentazioni delle principali opere del teatro greco in quel di Siracusa, all’aperto, sono un punto di riferimento della propria formazione: ma com’è nata questa consuetudine che ha ormai più di un secolo di storia? Lo spiega questo …

Eventi I fantasmi di Dioniso

Venerdì 18 apertura straordinaria del Medagliere per la presentazione dell’opera “I fantasmi di Dioniso” al Museo Paolo Orsi

Evento straordinario al Museo archeologico “Paolo Orsi” per la presentazione del romanzo “I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano. Per l’occasione sarà accessibile al pubblico, gratuitamente, la sezione del Medagliere, con preziosissime monete siracusane, gioielli e altre monete provenienti dalle aree limitrofe. Il medagliere è di assoluto valore vista la fattura …

Eventi I fantasmi di Dioniso

Dioniso ritorna a Siracusa. La presentazione dell’opera “I fantasmi di Dioniso” al Museo Archeologico Paolo Orsi

Venerdì 18 febbraio, alle ore 16.30, presso la prestigiosa sede del Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa, avverrà la presentazione del romanzo storico “I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa” Morellini editore. Si tratta di un romanzo che ripercorre le tappe …

I fantasmi di Dioniso

Rovereto: nella città natale di Paolo Orsi

Siracusa è una città dalle mille risorse, dalla storia atavica, che affonda le sue radici nell’antichità classica. Fondata dai Corinzi nel 733 avanti Cristo, secondo la datazione di Tucidide, prese in origine il nome di Syrakousai. La colonia crebbe in tempi rapidi e assoggettò molti territori vicini. Fu la principale …

I fantasmi di Dioniso

La maschera di Dioniso: Una visita al Museo Archeologico di Centuripe

Centuripe sorge ai limiti dell’area etnea, in una scoscesa montagna che domina la valle del Simeto, del Salso e del Dittaino. Sulla base degli studi archeologici è stato accertato che il centro primordiale nasce da una serie di insediamenti di età protostorica e appare già caratterizzato nell’ottavo secolo avanti Cristo. …

Eventi I fantasmi di Dioniso

“I fantasmi di Dioniso”. Presentazione alla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

Venerdì 10 settembre alle ore 18.30 è in programma un altro evento di presentazione del romanzo “I fantasmi di Dioniso – Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa”, Morellini Editore. Un romanzo che ripercorre le fasi storiche della fondazione dell’INDA. Introducono la dott.ssa Rita Insolia (Direttrice …