Impegno per Siracusa

Cultura e tempo libero a Siracusa: 79° posto in discesa di 13 punti

Analizzando la 33ª indagine sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore, riferita al 2022, spicca marcatamente la discesa di Siracusa in ambiti come demografia e società, ambiente e territorio, cultura e tempo libero. In merito a quest’ultimo vengono ancora una volta confermati al cittadino i dati di una carenza …

Eventi

La visita alla Fundació Joan Miró di Barcellona: l’immersione nell’arte contemporanea

Quando si studia l’opera di un artista non è sempre facile indagarne a fondo il pensiero e le intenzioni. Nel caso di Mirò questo è stato possibile grazie al suo carattere metodico, che lo ha portato, nel corso della vita, a conservare meticolosamente tutto quanto gli era servito per preparare …

Impegno per Siracusa

L’impegno politico per Siracusa analizzato punto per punto

La scelta di candidarmi alle prossime elezioni amministrative per l’elezione del Consiglio Comunale di Siracusa è stata da me ponderata a fondo, tando da determinare la volontà di mettermi in campo per il bene della mia città. In proposito ho delle idee ben chiare su ciò che vorrei per Siracusa …

Impegno per Siracusa

Qualità della vita a Siracusa: penultima per ambiente e servizi

La 33ª indagine sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore, riferita al 2022, restituisce ancora una volta al cittadino siracusano un’immagine impietosa della realtà sociale e territoriale in cui vive, a conferma di ciò che è sotto gli occhi di tutti. Una corretta gestione politica e amministrativa della città …

Impegno per Siracusa

Perché il cittadino è sempre più lontano dalla politica?

Per Siracusa si avvicinano le elezioni amministrative del 28 e 29 maggio, eppure i cittadini appaiono sempre più lontani dalla politica. Lo dimostrano i sondaggi, ma anche i commenti che troviamo sui social. L’astensionismo è sempre più forte e, anche per questa tornata elettorale, si riporterà un alto tasso di …

I fantasmi di Dioniso Impegno per Siracusa

La storia ci insegna a far crescere il territorio partendo dalla scuola. La Scuola d’Arte di Siracusa a fianco delle maestranze nelle prime rappresentazioni classiche.

C’è stato un tempo in cui i giovani hanno lavorato fianco a fianco con le maestranze per la buona riuscita di eventi che hanno segnato la crescita e lo sviluppo di tutto il territorio. Tutto ciò è avvenuto realmente a Siracusa, e oggi non si direbbe se consideriamo che gli …

Impegno per Siracusa

Quando Vincenzo Livatino scrisse alla scuola della Mazzarrona

C’è stato un momento felice nella storia della Mazzarrona, il quartiere popolare ai margini della città di Siracusa. È stato il tempo in cui la scuola era al centro della comunità, quale motore propulsore di percorsi virtuosi educativi e di socializzazione rivolti ai più giovani e agli adulti. Sono stati …

Impegno per Siracusa

La promozione culturale del territorio è ancora possibile per Siracusa? O resterà terra di conquista?

Siracusa è una città dai mille volti, densa di storia e di cultura che pervadono il substrato dal quale trae origine l’antica progenie che l’ha fondata. Tale ricchezza di stimoli, che ci provengono dal passato, fanno del nostro presente una realtà variegata, dalla quale potrebbero avere spunto notevoli sviluppi in …